Analisi e Verifica della Firma Grafometrica
Lo Studio Favaloro dispone delle ultimissime tecnologie per l’analisi e la verifica di firme grafometriche avendo acquisito una formazione specifica relativa all’analisi qualitativa e quantitativa dei dati, nel rispetto della normativa di riferimento. Una Linea guida aggiornata sulle regole tecniche della sottoscrizione informatica definisce la firma grafometrica come una firma elettronica apposta con un gesto grafico analogo alla firma autografa su carta. La Firma grafometrica o Firma elettronica avanzata (FeA) è costituita da un insieme di dati biometrici acquisiti durante il movimento compiuto da un soggetto durante l'apposizione di una firma autografa, tali dati, vengono crittografati e raccolti insieme al documento per cui la firma è stata apposta. La FeA necessita dell’impiego di un opportuno dispositivo digitale e può essere apposta su qualunque documento digitale garantendone il valore legale. I dati biometrici, generati nella FeA, possono essere resi disponibili solo su richiesta dell’Autorità Giudiziaria, quindi in presenza di un contenzioso. la FeA risulta comunque impugnabile ed i dati binari delle firme possono essere resi disponibili solo in sede Giudiziaria dovendo essere rispettate le regole stabilite nel Provvedimento prescrittivo del Garante per la protezione dei dati personali (n. 513/2014).